Cenni storici
Il Merlot è originario di Bordeaux. Fu introdotto in Agro Pontino negli anni Trenta dai coloni
Veneti che bonificarono le Paludi Pontine. Una Qualità mai opportunamente valorizzata in passato, ma negli ultimi anni anche grazie all’impegno di produttori locali che grazie al loro impegno e alle combinazioni più idonee fra portainnesti ,cloni e forme di coltivazioni a filari si sono ottenete uve di alta qualità.
Caratteristiche
Coltivato su terreni Franco argillosi il Merlot garantisce una buona stabilità del colore e dei tannini, rendendoli morbidi e vellutati. Sul Merlot si possono compiere macerazioni più lunghe fino a 15–20 giorni,
ottenendo, così, vini di maggior struttura e durata. La vinificazione può avvenire in rosso tradizionale
con rimontaggi , al fine di ossigenare il mosto in fermentazione, favorendo una maggior stabilità del colore e dei tannini, rendendoli morbidi e vellutati.
Colore rosso rubino intenso con profumo di piccoli frutti rossi e di ciliegia, con tipiche
sensazioni erbacee che si ritrovano all’assaggio,
evidenziando struttura e morbidezza.
Vitigno: 100% Merlot
Classe: I.G.P. Lazio
Zona di provenienza: Campoverde / Aprilia,
Capacità bottiglie: 0,750 CL
Gradazione: Secondo l’annata di produzione, varia dai 13% ai 13,5%
Possibili abbinamenti: Lasagne, salti in bocca alla romana, formaggi di media stagionatura ,Bucatini all’ Amatriciana
Imballo : Cartone da 6 Bottiglie
Temperatura di servizio : 14 – 16 C°
Ancora non ci sono recensioni.